-
LA NOSTRA SCUOLA
La nostra scuola è una struttura con risorse esterne ed interne all’edificio.
-
AULE DIDATTICHE
Aule didattiche: caratterizzate da ampi spazi fisici che prevedono soluzioni flessibili, polifunzionali, facilmente configurabili in base all’attività svolta e in grado di soddisfare contesti sempre diversi. Spazi per l’apprendimento così predisposti favoriscono il coinvolgimento e l’esplorazione attiva dello studente, i legami cooperativi e lo “star bene a scuola”. Le aule sono dotate di LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) e rete Wi-Fi che consentono di progettare coinvolgenti attività centrate sullo studente.
-
-
-
AULA ARTE
Si presta nella disposizione e nei materiali a dare illimitato spazio alle attività dei bambini accogliendoli nelle loro esigenze di espressione creativa. Completa l’aula un angolo dedicato alla biblioteca scolastica, dove i bambini possono ampliare la loro opportunità formativa scoprendo il piacere della lettura, della ricerca e dello studio.
-
AULA INFORMATICA
È dotata di 16 postazioni pc, tutte collegate alla rete internet. Rappresenta un importante strumento didattico per consentire l’insegnamento dell’informatica, del pensiero computazionale e offrire agli studenti gli strumenti necessari per apprendere a selezionare le informazioni; promuovere la capacità di elaborare metodi e categorie che siano in grado di guidare i percorsi personali.
-
-
-
PALESTRA
Spazio colorato, accogliente e con dotazione di consueto materiale sportivo oltre che specifico per attività di carattere psicomotorio e musico-corporeo.
-
SALONE
Ampio e luminoso ambiente utilizzato per l’accoglienza e per i momenti di condivisione comune, dedicati al progetto di continuità educativa infanzia-primaria.
-
-
GLI SPAZI ESTERNI
-
CORTILE
Scuola e gioco non dovrebbero essere due termini contrastanti, il nostro cortile, infatti rappresenta un luogo di ricreazione e di svago dov’è possibile imparare giocando.
-
-
PARCO GIOCHI
Dotato di prato, aree adibite a giochi di movimento libero o strutturato, grazie alla presenza di attrezzi il cui arredo si presta alle necessità ludiche dei bambini di tutte le fasce d’età.
-
CAMPO DA CALCIO
Utilizzato per le attività sportive e per le attività didattiche di ricerca e scoperta in cui si rende necessario il rapporto con l’ambiente naturale.
-